
Questi
corsi sono dedicati a tutti coloro che sono interessati ad apprendere
nozioni specifiche sulla rianimazione e gestione degli infortuni; i
corsi, nati per la comunità subacquea, vengono svolti con
particolare attenzione al mondo acqatico.
Il DAN, nata come organizzazione per dare supporto specificamente ai
subacquei in tutto il mondo, hamaturato importatni esperienze e dato il
suo contributo nella diffusione delle pratiche di rianimazione laica,
fino ad ottenre il riconoscimento dei propri standard (pienamente
aderenti alle direttive internazionali ILCOR) da parte dell'ERC e delle
altre organizzazioni operanti nella rianimazione.
Mutuati dall'esperienza subacquea, dove ricoprono ruoli se volgiamo
ancora più importanti, nei corsi DAN sono previste alcune
importanti specializzazioni, indispensabili per rendere sempre
più efficace il nostro intervento.
é il corso base di assistenza alle funzioni vitali (BLS = Basic Life Support)
+ corso base di somministrazione dell'ossigneo ed avanzato con uso di strumenti ausiliari (MTV100 e AMBU)
corso specifico per l'utilizzo dell'AED (Defibrillatore Automatizzato Esterno)
corso per la gestione di possibili problemi causati dal contatto con la vita marina (HMLI = Hazardous Marine Life Injuries)
corso per l'esecuzione un primo esame neurologico

corso cumulativo delle specialità DAN per chi avesse già conseguito un brevetto di BLS
|